 |

|
|
La Ruggiero Parquet, presenta, una nuova collezione, di Teak, recuperato da vecchi templi Thailandesi e da antiche dimore del colonialismo Inglese, la cui età radiocarbonica, convenzionale, 210 +- 40 anni, corrispondenti ad anni calibrati ad un arco cronologico compreso fra il 1650 ed il 1950 cal Ad. Tale età garantisce al prodotto un aspetto unico, in quanto, nel tempo ha raggiunto un'ottima stabilità e colorazione da renderlo ineguagliabile.
Grazie alle sapienti mani dei maestri artigiani della Ruggiero Parquet, da tale legno si realizzano pavimenti che sono delle vere e proprie opere d'arte, dando un'emozione unica ed un prestigio che aumenta nel tempo. |
|
|
|
Legno
e ceramiche
A Ruggiero si deve la brillante intuizione e la realizzazione
di un “matrimonio” perfetto tra ceramica
e parquet che ha dato vita infatti a vere e proprie
creazioni artistiche, pregevoli pavimentazioni in cui,
grazie principalmente alla loro artigianalità,
è possibile apprezzarne le tecniche di applicazione.
Un effetto speciale è infatti quello di abbinare
le belle ceramiche artistiche di Vietri con il più
antico materiale da costruzione...il legno. |
|
I
grandi formati
Sono i veri pavimenti legno infatti la loro origine
e che erano creati dagli artigiani del passato
con i legni nostrani tra i quali elenchiamo il
famoso castagno, il rarissimo melo, il durissimo
pero e la nobile quercia.
Che per secoli hanno arredato casali antichi,
ville d’epoca e palazzi storici, ma anche
ambienti nuovi e moderni infatti la Ruggiero Parquet
li propone come prodotti esclusivi e naturali
per arredare con classe ogni spazio abitativo,
e vi farà camminare ogni giorno nella natura,
sicuri di aver fatto la scelta più naturale.
|
|
|
|
 |
Listoncino
massiccio maschio/femmina,
a incastro destro/sinistro (UNI 4375).
Per pose di composizioni artistiche e
decori
Spessore mm. 15
Larghezza mm. 70 - Lungezza mm. 420
|
|
|
|
|
 |
|
|